
San Gennaro è il primo patrono di Napoli e il suo culto è uno dei sentimenti più forti che accomuna il popolo napoletano. Le sorti della città sono legate indissolubilmente al compimento del suo “miracolo”: lo scioglimento del sangue!
Molti sono i luoghi dedicati al santo patrono, dentro e fuori città, dal luogo del martirio al luogo della sepoltura, passando per le varie sedi del culto.
A lui, per secoli, regine, re, principi e non solo hanno donato il tesoro più ricco e straordinario del mondo.
Ripercorriamo insieme le strade di San Gennaro.
Prenota al 339.7463288 o via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
INFO.
E' richiesto un numero minimo di 10 partecipanti fino ad un massimo di 25.
NAPOLI: le sedi di San Gennaro, Duomo di Napoli e Museo del Tesoro.
Itinerario a piedi con partenza dal Duomo di Napoli, h.10.00, tutti i giorni.
Durata 1,30h.
COSTI
€12,00/persona, €10/ragazzi fino a 18 anni.
La quota comprende il biglietto d'ingresso al Museo.
Da NAPOLI a POZZUOLI: i luoghi di San Gennaro.
Itinerario misto, a piedi e con mezzi pubblici o con mezzi privati. Partenza dal Duomo di Napoli, h.10.00, tutti i giorni escluso il martedì.
Durata 1,30h più lo spostamento.
COSTI
€5,00/persona.
Il costo della visita non include il biglietto d'ingresso al sito.
In tutti i siti e Musei statali 50% di sconto sul biglietto d'ingresso per ragazzi tra 18 e 24 anni e per insegnanti. Biglietto gratuito per i minori di 18 anni.