Caserta

casertaIl Parco e la Reggia così come il complesso di San Leucio sono stati dichiarati dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità dal 1997. 

Si tratta di due siti borbonici che sottolineano la passione per la cultura e la magnificenza che Carlo III di Borbone realizzò a Napoli e in tutta la Campania durante il suo regno, sostenuto anche dal figlio ed erede Ferdinando IV.

Il complesso di San Leucio rientra nel grandioso progetto dell’erede Borbone di creare un polo di produzione della seta, intorno al quale realizzare la sua “Ferdinandopoli”. Il progetto ambizioso non fu realizzato nella sua totalità, ma il borgo prese forma intorno al setificio ed è oggi possibile visitare, grazie anche ai recenti restauri, l’Appartamento reale, il Museo della seta e i Giardini del Belvedere.

Il borgo di Casertavecchia offre la possibilità di passeggiare in un suggestivo scenario medievale per una sosta al termine dell’escursione in uno dei complessi descritti in precedenza.

Scegli il tuo percorso e prenota al 339.7463288 o via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

INFO
I percorsi sono disponibili tutti i giorni escluso il martedì.
E' richiesto un numero minimo di 10 partecipanti fino ad
un massimo di 25.
La durata del percorso REGGIA+CASERTAVECCHIA e
REGGIA+SAN LEUCIO si riferisce alla sola visita guidata.

Da aggiungere e concordare le eventuali pause e soste ristoro.

COSTI
VISITA DELLA REGGIA
€10,00/persona fino a 12 partecipanti
€120,00 per gruppi da 13 partecipanti fino a 25
REGGIA + CASERTAVECCHIA/SAN LEUCIO
€20,00/persona fino a 12 partecipanti
€240 per gruppi da 13 partecipanti fino a 25

il costo della visita non include il biglietto d'ingresso ai Siti e Musei.
In tutti i siti e Musei statali 50% di sconto sul biglietto d'ingresso per
ragazzi tra 18 e 24 anni e per insegnanti. Biglietto gratuito per i minori
di 18 anni.
 

Dicono di me

Lascia un commento o un suggerimento

Clicca qui

Social Bookmarks

Seguimi su Facebook

Facebook

Info e Prenotazioni

Per contatti

Mobile: 339.7463288

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.