Chi sono

chiaraDott.ssa Maria Chiara Giovenco
Archeologa
Guida autorizzata della Regione Campania

Mi chiamo Maria Chiara Giovenco e sono una giovane napoletana.
Nel 2000 mi sono diplomata al Liceo Classico “A. Pansini”.

Nel  2005 mi sono laureata in Conservazione dei Beni culturali a pieni voti, presso l’Università di Napoli Suor Orsola Benincasa, con una tesi sul porto romano sommerso nelle acque di Lucrino (Pozzuoli), dal titolo Il Portus Julius.

Nel 2010 ho conseguito il Diploma di Specializzazione in Archeologia Classica, presso la Scuola di Specializzazione dell’Università del Salento, presentando un’ipotesi di progetto di recupero di due monumenti puteolani di epoca romana, l’Anfiteatro “minore” e le “Terme di Nettuno”.

Nello stesso anno mi sono abilitata nell’esercizio della professione di Guida turistica della Regione Campania, in lingua italiana ed inglese.
Nel 2008 ho iniziato a lavorare con le scuole in progetti didattici, svolgendo laboratori e visite guidate.

Ho collaborato con la Regione Campania in progetti di valorizzazione dei diversi siti culturali, come Retour Campi Flegrei 2009 e La Baia di Napoli 2010, svolgendo visite guidate rivolte a turisti italiani e stranieri.

Questo lavoro mi permette di continuare a seguire la mia passione per l’Archeologia ma al tempo stesso di condividerla con altri insieme all’amore per la mia Terra.
Il progetto “Archeocampania” nasce per sostenere la valorizzazione del mio territorio e promuovere le sue bellezze, quelle più note e i siti meno frequentati ma non meno affascinanti.

Mi propongo di attuarlo attraverso passeggiate e percorsi guidati, mettendo a disposizione  professionalità e passione.

Curiosate nel mio sito e scegliete il percorso che più vi affascina.

 

Dicono di me

Lascia un commento o un suggerimento

Clicca qui

Social Bookmarks

Seguimi su Facebook

Facebook

Info e Prenotazioni

Per contatti

Mobile: 339.7463288

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.